Il risanamento superficiale delle opere d’arte come gallerie, viadotti e ponti è un intervento di manutenzione e conservazione che riguarda la parte esterna di tali strutture, con l’obiettivo di preservarne la funzionalità, la sicurezza e l’estetica. Questo tipo di intervento è molto importante per diversi motivi:
- Protezione contro gli agenti atmosferici: Le superfici esposte di gallerie, viadotti e ponti sono vulnerabili sia agli effetti del meteo, come la pioggia, il vento, il sole e la neve sia agli effetti del traffico veicolare come i residui di gas di scarico. Questi fattori, protratti nel tempo, possono causare l’usura dei materiali, la formazione di crepe, la corrosione del ferro (nel caso di strutture metalliche) e/o la degradazione del calcestruzzo.
- Prevenzione dei danni strutturali: Il risanamento superficiale può essere utilizzato, oltre che al lato puramente estetico o di regolarizzazione superficiale, anche per prevenire danni più gravi, come la formazione di fessure, che potrebbero nel tempo compromettere la stabilità strutturale. L’applicazione di protettivi superficiali o il rinforzo di aree più sensibili può chiaramente aumentare la resistenza nel tempo della superficie a sollecitazioni esterne.
- Estetica e visibilità: Oltre alla funzionalità, anche l’aspetto estetico delle gallerie, viadotti e ponti può essere oggetto di intervento. Un’opera ben mantenuta migliora l’aspetto urbano e contribuisce alla sicurezza visiva di un’area, portando anche alla valorizzazione dell’opera stessa.
- Durabilità: Il risanamento superficiale aiuta a prolungare la vita utile delle strutture, evitando che piccoli danni diventino problemi costosi da risolvere nel lungo periodo. Interventi tempestivi e ben eseguiti possono fare la differenza tra una semplice manutenzione ordinaria e la necessità di un risanamento totale della struttura.
Inoltre, le tecnologie moderne permettono l’utilizzo di materiali innovativi che possono migliorare l’efficacia di questi interventi, aumentando la resistenza e riducendo la necessità di manutenzione futura.